elezione del presidente della repubblica italiana
Leggi di più »-
Elezione del Presidente della Repubblica
-
Di ritorno da Glasgow. Il ruolo dei giovani tra cambiamento climatico ed economia circolare
-
Mutamenti climatici, conflitti e responsabilità dei paesi industrializzati
-
1943 – Dicembre 28 – L’eccidio dei sette fratelli Cervi
-
Sergio Mattarella, sarà di nuovo Presidente?
-
Di ritorno da Glasgow. Il ruolo dei giovani tra cambiamento climatico ed economia circolare
di Andrea Pantarelli In occasione della COP26, tenutasi a Glasgow dal 31 ottobre al 12 …
Leggi di più » -
Mutamenti climatici, conflitti e responsabilità dei paesi industrializzati
-
Usa. «Un piano golpe per mantenere Trump al potere»
-
ANNULLARE LE ACCUSE CONTRO JULIAN ASSANGE – FIRMA L’APPELLO DI AMNESTY
-
In Afghanistan rischio catastrofe umanitaria
-
Usa. «Un piano golpe per mantenere Trump al potere»
C’era un piano per mantenere Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Il progetto di …
Leggi di più » -
ANNULLARE LE ACCUSE CONTRO JULIAN ASSANGE – FIRMA L’APPELLO DI AMNESTY
-
In Afghanistan rischio catastrofe umanitaria
-
Globalizzazione, l’ingresso della Cina nel Wto 20 anni fa.
-
Patrick Zaki scarcerato dopo 22 mesi di ingiusta detenzione
-
Elezione del Presidente della Repubblica
elezione del presidente della repubblica italiana
Leggi di più » -
Il mondo senza natura degli intellettuali no vax
-
Mutamenti climatici, conflitti e responsabilità dei paesi industrializzati
-
Assange: il destino del giornalismo nella “società del controllo” globale
-
ANNULLARE LE ACCUSE CONTRO JULIAN ASSANGE – FIRMA L’APPELLO DI AMNESTY
-
Reddito di cittadinanza o sussidio di sudditanza?
di Roberta Fantozzi Ha fatto finalmente comparsa la bozza del decreto legge che disciplina i provvedimenti …
Leggi di più » -
Fca, il modello giapponese della fabbrica totalitaria
-
La liquidazione del diritto del lavoro
-
Nella guerra dei numeri ci perde il lavoro
-
Decreti Jobs Act, l’inganno è servito
-
Il mondo senza natura degli intellettuali no vax
di Piero Bevilacqua Più di una sensata obiezione hanno ricevuto le sortite anti- green pass, …
Leggi di più » -
1943 – Dicembre 28 – L’eccidio dei sette fratelli Cervi
-
Riace, un murales dedicato a Mimmo Lucano
-
Difendi il tuo mare! Al referendum del 17 aprile vota SI!
-
Una legge contro l’omofobia, senza se e senza ma
-
Mutamenti climatici, conflitti e responsabilità dei paesi industrializzati
di Fabrizio Battistelli Alla conferenza Cop26 il Patto di Glasgow sul clima si è chiuso …
Leggi di più » -
In Afghanistan rischio catastrofe umanitaria
-
Globalizzazione, l’ingresso della Cina nel Wto 20 anni fa.
-
BCE approva Qe da 750 miliardi
-
Coronavirus, la Fed taglia i tassi e incrementa Qe per 700 miliardi. Ora Bce e Ue si sveglino.
-
Siamo in stagnazione, ma per Bruxelles cresciamo più di quanto dovremmo
-
Le asimmetrie della zona euro. Ci vuole più Europa e meno Europa?
-
Luigi Pandolfi: «Tanto denaro in circolazione ma per i cittadini rimane una merce scarsa»
di Roberto Loddo Luigi Pandolfi, è un giornalista pubblicista e un attivista politico, scrive di …
Leggi di più » -
L’utopia necessaria di un’Europa politica federale. Intervista con Bellofiore e Garibaldo
-
Firenze, Antonella Bundu: “Vogliamo una città aperta e sensibile agli ultimi”
-
Vita su Marte? Cantasano (Cnr): «Forse nel sottosuolo»
-
Tra emigrazione e diritti umani: intervista con Monica Xavier in Italia
-
I “krushqit” del Blloku di Tirana
Il cerchio ristretto nella dittatura di Enver Hoxha di Mario Occhinero Nella lingua albanese, come …
Leggi di più » -
Il mondo senza natura degli intellettuali no vax
-
Di ritorno da Glasgow. Il ruolo dei giovani tra cambiamento climatico ed economia circolare
-
Mutamenti climatici, conflitti e responsabilità dei paesi industrializzati
-
1943 – Dicembre 28 – L’eccidio dei sette fratelli Cervi
-
Caro Ministro Franceschini ti scrivo
Gentilissimo Ministro Dario Franceschini, le scrivo per metterla al corrente di un‘iniziativa promossa dai Circoli …
Leggi di più » -
Il mastro capitano dei mari incontra la ceramica. Una grande mostra multietnica celebra i 500 anni dalla morte del cartografo turco Piri Reis
-
A tutto Romics: il mondo dei Fumetti da non perdere. In corso a Roma la 14esima edizione tra Cosplay ed eroine di altri mondi
-
“L’Acqua la Luce la Pietra”, a Fiuggi 27 artisti per la rinascita dell’arte figurativa
-
“Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter”
-
“I Figli di Tabucchi – Italiani a Lisbona”, il primo film-documentario sugli italiani a Lisbona
Esce il primo film sugli italiani a Lisbona, “I Figli di Tabucchi” Il titolo …
Leggi di più » -
“Tra le braccia di mia madre”: parliamo di Iraq
-
Nymphomaniac I: tanto sesso, poco scandalo, non è un capolavoro ma…
-
Fabiana Lupo: se la “Grande bellezza” è in Italia perché non ci crediamo?
-
Le ragazze si riprendono il porno
-
Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi
I tormenti dell’ultimo Sijilmassi PREMIO JEAN GIONO 2014 di Fouad Laroui,Traduzione di Cristina Vezzaro. Adam …
Leggi di più » -
L’Ultimo degli Ultrà (racconto breve)
-
Saverio Strati, il narratore meridionalista che raccontava le battaglie della sua terra
-
Tutti i “Sud” di Carofiglio e La casa nel bosco” (Rizzoli)
-
Shoah, racconto breve
-
Il Presidente della Repubblica in Italia
il nuovo libro di Gianluca Passarelli Dal momento in cui il nuovo Presidente della Repubblica …
Leggi di più » -
“Volevamo cambiare il mondo”. Una storia di Avanguardia Operaia
-
Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi
-
L’Italia e il trasformismo. Storia di una costante
-
Cuffie & Pannolini, il nuovo libro di Marco Giglio
-
«Le mie canzoni per un mondo Migliore». Intervista con la cantautrice La Simo
a cura della Redazione di Scenari Globali La Simo è un’insegnate e una cantautrice italiana. …
Leggi di più » -
Jazz al femminile, al XXVI Festival delle Serre di Cerisano (CS)
-
«Beethoven non ha ritmo», Maiorca lo spiega ai cretini…
-
Di ritorno da Glasgow. Il ruolo dei giovani tra cambiamento climatico ed economia circolare
di Andrea Pantarelli In occasione della COP26, tenutasi a Glasgow dal 31 ottobre al 12 …
Leggi di più » -
Mutamenti climatici, conflitti e responsabilità dei paesi industrializzati
-
Coronavirus, tutto quello che c’è da sapere
-
Diamante, Enotrio e Ovidio, un complesso vulcanico finora sconosciuto nel mar Tirreno
-
Esistono super-Terre? Sembra proprio di si!